Domenica 7 ottobre, dalle 10 alle 17, a Via dei Fori Imperiali Tamburelli, sbandieratori, degustazioni e balli dei piccoli Comuni in festa
Appuntamento per la stampa alle ore 11, a Via dei Fori imperiali (lato Largo Corrado Ricci/via Cavour). Legambiente Lazio e Provincia di Roma premiano i progetti vincitori del nuovo Bando delle Idee.
Tamburello e organetto della musica tradizionale del Lazio, sbandieratori e musici di Carpineto Romano, balli rinascimentali in costume del Gruppo Storico di Sant’Oreste, laboratorio di calligrafia antica con inchiostri e calami. Ma anche tante degustazioni di ottimi prodotti biologici e tradizionali, mostre e oggetti artigianali. E’ tutto pronto per domani, Domenica 7 ottobre, dalle 10 alle 17, quando via dei Fori Imperiali sarà invasa dall’allegria dei piccoli Comuni chiamati a raccolta da Legambiente Lazio e dalla Provincia di Roma, per la premiazione della sesta edizione del “Bando delle Idee”, il concorso che permette ai piccoli Comuni con meno di 5mila abitanti del territorio provinciale di vedere finanziati progetti per la valorizzazione del patrimonio culturale e naturale.
Numerose le degustazioni guidate per conoscere la v asta gamma di prodotti tipici dei piccoli Comuni e delle loro aziende: pizza croccantina bio naturale, rosmarino, peperoncino, pomodoro e altri prodotti da forno dolci e salati, tartufi e salse, latticini di bufala, farro e legumi, prodotti dell’orto, creme di nocciola e marmellate, miele e formaggi, vini. Un’iniziativa che sarà anche una delle numerose piazze della Biodomenica, la giornata nazionale di incontro tra il mondo agricolo e i cittadini promossa in tutta Italia da AIAB, Coldiretti e Legambiente proprio per Domenica 7 ottobre. A via dei Fori Imperiali, in mostra ci saranno le ricchezze culturali ed enogastronomiche dei territori più belli della provincia. Nella mattinata i bambini potranno incontrare i personaggi di “A scuola …riciclando si impara”, grazie all’Associazione Culturale Il sentiero di Oz. In piazza sarà possibile firmare la proposta di delibera popolare per la pedonalizzazione di Via dei Fori Imperiali e dell’area del Colosseo promossa da Legambiente (per tutti i residenti a Roma e anche per chi lavora o studia nella Capitale).
Appuntamento per la stampa alle ore 11, a Via dei Fori imperiali (lato Largo Corrado Ricci/via Cavour). Partecipano: Cristiana Avenali, direttrice di Legambiente Lazio; Maurizio Gubbiotti, coordinatore segreteria nazionale Legambiente; Lorenzo Parlati, presidente di Legambiente Lazio. Interviene a premiare i vincitori del bando: Nicola Zingaretti, presidente delle Provincia di Roma. Si ringraziano tutti i Comuni e gli enti che hanno collaborato all’organizzazione della manifestazione, in particolare, tra gli altri, Affile, Allumiere, Arcinazzo Romano, Canale Monterano, Capranica Prenestina, Gavignano, Mazzano Romano, Nazzano, Nemi, Sant’Oreste, San Polo dei Cavalieri, San Vito Romano e quelli della Valle dell’Aniene con i Comuni di Anticoli Corrado, Arsoli-Riofreddo e Roviano; l’associazione Società Italiana Tamburi a Cornice, l’associazione Gruppo Storico di Sant’Oreste (Rm) e ArteAniene.