“Dopo le dure parole del Ministro dei Beni culturali, è evidente addirittura l’incostituzionalità del piano del cemento dell’Assessore Ciocchetti. La taciturna Presidente Polverini sarebbe ora si occupasse della materia urbanistica togliendola al mercato degli speculatori, il provvedimento va ritirato dall’aula senza attendere oltre, come chiediamo da giorni -afferma Lorenzo Parlati, presidente di Legambiente Lazio-. Abbiamo denunciato il condono di fatto nei parchi e nelle aree vincolate, una scelta contro la quale ci batteremo sempre, l’attacco alle aree agricole, ai centri storici e agli edifici vincolati, così come gli esagerati cambi di destinazione d’uso dannosi per le piccole imprese. Per non parlare degli emendamenti dell’Assessore stesso, con centri sportivi e imprecisate strutture ad essi collegate nei parchi, serre senza autorizzazioni, impianti sciistici, ampliamenti delle cave esistenti, persino strutture sanitarie dismesse tramutate in case. Ma anche deroghe per i porti, come ha ricordato il Ministro Galan, che potrebbero essere realizzati senza tener conto dei vincoli paesistici. Una normativa schifosa che va ritirata, non c’è altra soluzione.”
Related

Report Legambiente, Mal’aria nel Lazio
Report Legambiente, Mal’aria edizione speciale con le pagelle sulla qualità dell’aria delle città italiane confrontando le concentrazioni medie annue di…
Continue Reading
Blitz Lago di Fogliano
Goletta dei Laghi, Blitz CHE VERGOGNA sul Lago di Fogliano a Latina, il prelievo sul lago costiero pontino è risultato…
Continue Reading
Goletta Dei Laghi, Lake Litter Lago Albano
Goletta dei Laghi, monitoraggio dei rifiuti sulla riva del Lago Albano In 1.600 metri quadri trovati 1.008 rifiuti, 6 rifiuti…
Continue Reading