PROPOSTO UTILIZZO AUTOMEZZI CON ARIA COMPRESSA PER SALVARE ALBERI

Il presidente di Legambiente Lazio ha partecipato stamattina ad un sopralluogo a Villa Ada con l’Assessore all’Ambiente del Comune di Roma, il Servizio giardini e gli Amici di Villa Ada, per
valutare le criticità dopo il monitoraggio dei danni alle alberature avviato nei giorni scorsi dal Circolo Legambiente Sherwood e la lettera che l’associazione aveva inviato all’Amministrazione.
“I danni alle alberature dopo la nevicata sono ingenti, purtroppo molti allori, lecci e diversi pini sono caduti e andranno rimossi per liberare i viali pedonali e riaprire in tempi rapidi la
villa, rendendo possibile l’accesso ai frequentatori -dichiara Lorenzo Parlati, presidente di Legambiente Lazio-. Abbiamo chiesto la massima attenzione alle alberature, senza agire
frettolosamente, valutando bene le diverse situazioni per eliminare solo i pericoli causati da rami rotti e alberi caduti, facendo un monitoraggio puntuale della situazione. Successivamente andrà
valutato il piano di riforestazione che dovrà essere condiviso con associazioni e comitati.” In vista della probabile nevicata di domani, Legambiente ha proposto che si utilizzino gli automezzi normalmente in servizio per la disinfestazione per pompare aria compressa sulle chiome e liberarle dalla neve diminuendone il peso prima delle ghiacciate, per limitare ulteriori danni.
Dopo la nuova perturbazione, il Circolo Legambiente Sherwood e gli Amici di Villa Ada organizzeranno con il supporto del Comune una giornata di coinvolgimento dei cittadini per compiere una grande azione di volontariato per ripristinare i viali Villa Ada.

SCARICA IL PDF