Domenica 22 luglio si terrà la prima edizione di Castelli di Pace, nel Lazio, il Festival della pace e della sostenibilità organizzato da Legambiente Lazio. L’iniziativa si svolgerà nel pittoresco borgo medievale di Sambuci (Rm), che sorge sopra un’altura, lungo la valle del Giovenzano nel punto in cui il torrente, chiamato anche Fiumicino, si unisce all’Aniene.

La giornata, grazie alla collaborazione dell’Amministrazione comunale e della cooperativa “Il Betilo s.r.l.”, ha un fitto programma di attività. Dalle ore 10 alle ore 13 si terrà il convegno “Lo sviluppo
sostenibile come pratica locale per una cultura di pace: a un mese da Rio+20 la sfida dei Piccoli Comuni verso il futuro” presso il castello Theodoli.

Dalle 13 alle 15 ci si sposta nel giardino del castello per degustare i prodotti gastronomici della tradizione locale, grazie ai numerosi stand messi a disposizione in collaborazione con l’associazione
culturale “Pianeta Donna”. Pranzo al costo di 8 euro.

Dalle 15 alle 17 sarà possibile visitare le sale del castello accompagnati dallo staff dell’associazione culturale “Terzo Millennio”. “Il Betilo s.r.l.” organizzerà nel frattempo attività di laboratorio per
intrattenere i più piccoli.

Alle 17:30 la banda musicale comunale “G.Verdi” si esibirà in un concerto.

Per l’occasione sarà organizzato un pullman con partenza da Roma (Castro Pretorio) alle ore 9:00
per raggiungere Sambuci. La prenotazioni è obbligatoria, info 06 85 35 80 51/77 o m.boiano@legambientelazio.it

SCARICA IL PDF