A “Castelli di Pace” di Legambiente, il convegno “Ritrovare la bellezza dei centri storici dei piccoli comuni”
Sabato 20 luglio ore 10, Ciciliano (Rm)
Si aprirà con il convegno “Ritrovare la bellezza dei centri storici dei piccoli comuni” la seconda edizione di “Castelli di Pace: Festival della pace e della sostenibilità” che si terrà domani, sabato 20 luglio alle ore 10 a Ciciliano in provincia di Roma. A seguire visita del
borgo, degustazioni e spettacoli per l’intera giornata.

Un incontro per parlare delle strategie di valorizzazione dei graziosi borghi che impreziosiscono il Lazio e l’intero Paese e che vanno  sostenuti con continuità dalle istituzioni. Il convegno, con inizio alle ore 10, si terrà presso la Sala Grande del Castello Theodoli di Ciciliano. Interverranno, tra gli altri, Maurizio Gubbiotti responsabile Dipartimento internazionale Legambiente; il Sindaco di Ciciliano Rita D’Alessio; Lorenzo Parlati presidente Legambiente Lazio, Francesco Poggi, presidente Associazione Culturale Articolo 9; Cristiana Avenali, consigliere Regione Lazio; Giorgia Maria Annoscia, Archeologia Mediovale “Sapienza” Università di Roma; Alessandro Camiz, Dipartimento di Architettura e Progetto “Sapienza” Università di Roma; Dario Ronchetti, Sindaco di Sambuci, piccolo comune in  provincia di Roma dove lo scorso anno si è svolta la prima edizione del festival; Zaccaria Mari, Soprintendenza per i beni archeologici del Lazio; Roberto Scacchi, direttore di Legambiente Lazio; Luigino Testa, Sindaco di Casape; Laura Santangelo, ex studentessa laureata con un lavoro di tesi sul centro storico di Ciciliano.

La giornata prosegue con degustazione di prodotti tipici locali dalle ore 13:30, alle ore 15 appuntamento a Via Porta S.Anna per la visita al centro storico e al Castello Theodoli, dalle 18 lo spettacolo teatrale “Fumo negli Occhi” di Mauro Pescio a cura dell’Associazione  culturale “Gloriababbi Teatro”, con Mauro Pescio e Giulia Valli.

Per il Festival della pace e della sostenibilità organizzato da Legambiente Lazio, sono ancora disponibili dei posti sul pullman predisposto per l’occasione con partenza da Roma alle 9 da Castro Pretorio e ritorno alle 19 da Ciciliano (arrivo previsto per le ore 19:45). Il contributo del viaggio è di 10 euro. La prenotazione è obbligatoria, info 06 85 35 80 51/77 o m.boiano@legambientelazio.it
Il programma completo della manifestazione sul sito www.legambientelazio.it

SCARICA IL PDF