“I romani continuano a evidenziare criticità su trasporti e rifiuti, due servizi strategici nel determinare la qualità della vita dei cittadini, sui quali investire prioritariamente –dichiara Cristiana Avenali, direttrice di Legambiente Lazio, commentando i dati emersi dall’Agenzia per il controllo della qualità dei servizi pubblici a Roma-. Sul trasporto si conferma che la metropolitana funziona e quindi bisogna proseguire accelerando sulla conclusione dei lavori delle Metro B1 e C, mentre non si può più attendere la riorganizzazione della rete degli autobus, con nuove linee express e corsie preferenziali, ma anche realizzando subito la nuova rete tranviaria a cinque anelli, inserendo visto il buon esito del sondaggio sull’8 anche il prolungamento fino a Termini da un lato e a San Pietro dall’altro. Per quanto riguarda i rifiuti i dati confermano che l’unica strada possibile è quella della raccolta porta a porta, che aiuterebbe a risolvere i problemi di pulizia delle strade e a far uscire Roma dal vicolo cieco della discarica”.
Related

Report Legambiente, Mal’aria nel Lazio
Report Legambiente, Mal’aria edizione speciale con le pagelle sulla qualità dell’aria delle città italiane confrontando le concentrazioni medie annue di…
Continue Reading
Blitz Lago di Fogliano
Goletta dei Laghi, Blitz CHE VERGOGNA sul Lago di Fogliano a Latina, il prelievo sul lago costiero pontino è risultato…
Continue Reading
Goletta Dei Laghi, Lake Litter Lago Albano
Goletta dei Laghi, monitoraggio dei rifiuti sulla riva del Lago Albano In 1.600 metri quadri trovati 1.008 rifiuti, 6 rifiuti…
Continue Reading